Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 142

Pelle secca in inverno: guida e rimedi per viso e corpo

Image may be NSFW.
Clik here to view.
In inverno il freddo, il vento e l'aria secca, contribuiscono alla disidratazione e all'irritazione, soprattutto per chi soffre di pelle secca al viso.

Freddo e disidratazione, nemici per la pelle

L’inverno può essere duro per la nostra pelle. Il freddo, il vento e l’aria secca, sia all’esterno che negli ambienti riscaldati, contribuiscono alla disidratazione e all’irritazione, soprattutto per chi soffre di pelle secca al viso.

Questa guida offre consigli pratici e rimedi naturali per proteggere e nutrire la pelle durante i mesi invernali, mantenendola idratata, sana e luminosa.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sintomi e cause della pelle secca in inverno

Diversi fattori causano la pelle secca sul viso e sul corpo durante l’inverno. Il freddo riduce la produzione di sebo, il naturale idratante della pelle. Inoltre, il vento gelido e l’aria secca, sia all’esterno che in ambienti riscaldati, privano la pelle della sua umidità. Anche l’esposizione al sole, seppur meno intensa, può danneggiare la pelle, soprattutto in alta quota. Riconoscere i sintomi della pelle secca è fondamentale per intervenire con le giuste cure: prestate attenzione a secchezza e ruvidità, prurito, desquamazione, rossore, irritazione e screpolature, in particolare su viso, mani e labbra.

Rimedi e routine per la pelle secca viso e corpo

Una routine di skincare specifica per l’inverno è essenziale per tutti, uomini e donne. Ecco alcuni consigli e rimedi per la pelle secca.

Detergente viso delicato
Scegliete un detergente viso delicato, senza profumo e a pH neutro, ideale per la pelle secca del viso. Evitate detergenti aggressivi che possono peggiorare la disidratazione.

Crema idratante viso
Applicate una crema idratante viso ricca e nutriente, mattina e sera. Ingredienti come acido ialuronico, ceramidi, glicerina e burro di karité aiutano a trattenere l’acqua nella pelle, contrastando la secchezza del viso.

Maschera viso idratante
Una maschera viso idratante settimanale può fornire un boost di idratazione alla pelle secca del viso.

Crema giorno con SPF
Anche in inverno, proteggete la pelle del viso con una crema giorno con SPF, soprattutto se vi esponete al sole.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Una routine di skincare specifica, composta da detergente viso delicato, crema e maschera viso idratanti, oltre a crema giorno con SPF, è essenziale per tutti.

Idratazione e cura del corpo

Ecco le principali strategie da adottare per proteggere la pelle del corpo in inverno.

Idratazione corpo
Utilizzate una crema idratante corpo ricca e nutriente, soprattutto dopo la doccia.

Docce e bagni tiepidi
Evitate l’acqua troppo calda che può seccare la pelle. Preferite docce e bagni tiepidi di breve durata.

Rimedi per la pelle secca del corpo
Per la pelle secca del corpo, oltre alle creme idratanti, considerate rimedi naturali come l’olio di cocco, ricco di acidi grassi nutrienti.

Protezione mani e labbra
Alcune zone specifiche del corpo necessitano di attenzioni particolari.

Balsamo labbra
Applicate regolarmente un balsamo labbra idratante e protettivo per prevenire screpolature.

Crema mani
Le mani sono particolarmente vulnerabili al freddo. Utilizzate una crema mani nutriente più volte al giorno e indossate guanti quando uscite all’aperto.

Consigli aggiuntivi e vitamina e per la pelle

  • Esfoliazione delicata: esfoliate la pelle delicatamente una o due volte a settimana per rimuovere le cellule morte e migliorare l’assorbimento dei prodotti idratanti.
  • Idratazione dall’interno: bevete molta acqua per mantenere la pelle idratata.
  • Umidificatore: utilizzate un umidificatore per contrastare l’aria secca degli ambienti riscaldati.
  • Vitamina E per la pelle: la vitamina E è un potente antiossidante che può contribuire alla salute della pelle. Cercate creme idratanti che la contengano o considerate integratori alimentari, dopo aver consultato un medico.

Rimedi naturali per la pelle secca

Oltre ai prodotti cosmetici, alcuni rimedi naturali possono aiutare: olio di cocco, aloe vera, miele e avena colloidale. Consultate un dermatologo se la secchezza persiste o se compaiono sintomi più gravi.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Oltre ai prodotti cosmetici, possono venire in aiuto olio di cocco, aloe vera, miele e avena colloidale. Consultare un dermatologo se la secchezza persiste o se compaiono sintomi più gravi.

Fonti

American Academy of Dermatology – AAD: https://www.aad.org/
National Institutes of Health – NIH: https://www.nih.gov/
Mayo Clinic: https://www.mayoclinic.org/

Glossario informativo

Sebo: sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee della pelle che aiuta a mantenere la pelle idratata e protetta.
pH neutro: indica un livello di acidità o alcalinità equilibrato, ideale per la pelle.
Acido ialuronico: molecola naturalmente presente nella pelle che aiuta a trattenere l’umidità.
Ceramidi: lipidi presenti naturalmente nella pelle che aiutano a mantenere la barriera cutanea.
Glicerina: sostanza umettante che attrae l’acqua e aiuta a idratare la pelle.
SPF: Sun Protection Factor, fattore di protezione solare.
Antiossidante: sostanza che protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Dermatologo: medico specializzato nel trattamento delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie.

L'articolo Pelle secca in inverno: guida e rimedi per viso e corpo sembra essere il primo su InSalute.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 142

Trending Articles