Clik here to view.

Il mal di gola può passare in poche ore?
Il mal di gola, un fastidio comune che può variare da una lieve irritazione a un dolore intenso, è spesso il primo segno di un’infezione delle vie respiratorie superiori, come il raffreddore o l’influenza. Cosa prendere per il mal di gola e farlo passare in poche ore? Fortunatamente, esistono diversi rimedi che possono aiutare ad alleviare il dolore e accelerare la guarigione.
Questo articolo esplorerà le cause del mal di gola, i sintomi associati e, soprattutto, le strategie efficaci per alleviarlo rapidamente.
Clik here to view.

Scopri la polizza Brand – Personalizzazione
Cause del mal di gola
Il mal di gola può essere causato da diversi fattori. Ecco i più diffusi.
Infezioni virali
La maggior parte dei mal di gola è causata da virus, come quelli del raffreddore, dell’influenza, della mononucleosi, del morbillo e della varicella.
Infezioni batteriche
Sebbene meno comuni, le infezioni batteriche come lo streptococco richiedono spesso un antinfiammatorio per la gola o antibiotici.
Allergie
Reazioni allergiche a pollini, polvere, muffe e peli di animali.
Aria secca
L’aria secca può disidratare e irritare la gola.
Inquinamento
L’esposizione a fumo, smog e sostanze chimiche.
Reflusso gastroesofageo
Il reflusso acido dallo stomaco.
Uso eccessivo della voce
Parlare a lungo, cantare o gridare.
Lesioni
Ingestione di cibo o oggetti appuntiti.
Sintomi associati al mal di gola
Oltre al dolore, si possono presentare altri sintomi.
- Difficoltà a deglutire
- Raucedine o perdita della voce
- Tosse
- Mal di testa
- Febbre
- Dolori muscolari
- Ingrossamento delle ghiandole linfatiche del collo
- Tonsille gonfie, arrossate e con placche bianche (infezione batterica)
Clik here to view.

Mal di gola: tisane calde per lenire il dolore.
Mal di gola, rimedi: come far passare il mal di gola in poche ore
Esistono diversi rimedi per alleviare il mal di gola, la principale distinzione è fra rimedi naturali e farmaci.
Rimedi naturali per il mal di gola
- Gargarismi con acqua salata: sciogliere mezzo cucchiaino di sale in acqua tiepida e fare gargarismi più volte al giorno per ridurre l’infiammazione. Un ottimo rimedio della nonna per il mal di gola.
- Miele e limone: il miele lenisce e ha proprietà antibatteriche, mentre il limone fluidifica il muco. Un classico rimedio per il mal di gola.
- Caramelle balsamiche: stimolano la produzione di saliva, mantenendo la gola umida.
- Tisane calde: le tisane calde, come quelle a base di camomilla o zenzero, possono lenire il mal di gola.
- Riposo: riposare è fondamentale per permettere al corpo di guarire.
- Idratazione: bere molti liquidi, come acqua, brodo e tisane, aiuta a mantenere la gola idratata.
- Umidificatore: aumenta l’umidità dell’aria e lenisce la gola secca.
- Evitare irritanti: evitare fumo, smog e sostanze chimiche.
Farmaci da banco per il mal di gola
- Spray per la gola: offrono sollievo temporaneo dal dolore.
- Antinfiammatori per la gola: farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come ibuprofene o naprossene possono aiutare a ridurre dolore e infiammazione.
- Paracetamolo: aiuta a ridurre il dolore e la febbre. Seguire sempre le istruzioni del foglietto illustrativo.
Quando consultare un medico per il mal di gola
Consultate un medico se si presentano alcune condizioni.
- Il mal di gola è grave o dura più di una settimana.
- Si ha difficoltà a respirare o deglutire.
- Si ha febbre alta (superiore a 38,5°C).
- Si hanno dolori muscolari intensi.
- Si hanno ghiandole linfatiche del collo molto gonfie.
- Si sospetta un’infezione batterica.
Prevenzione del mal di gola
Con alcune pratiche di corretta igiene è possibile ridurre il rischio di contrarre il mal di gola.
- Lavarsi spesso le mani.
- Evitare il contatto con persone malate.
- Non toccarsi occhi, naso e bocca.
- Mantenere un sistema immunitario forte con una dieta sana, esercizio fisico e sonno adeguato.
- Vaccinarsi contro l’influenza.
Ricordate che questo articolo ha solo scopo informativo e non sostituisce il parere del medico.
Clik here to view.

Vaccino antinfluenzale: fondamentale per la prevenzione del mal di gola.
Fonti
Ministero della Salute
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Glossario informativo
Infezione delle vie respiratorie superiori: infezione che colpisce naso, gola, seni paranasali o laringe.
Reflusso gastroesofageo: condizione in cui i contenuti acidi dello stomaco risalgono nell’esofago.
Ghiandole linfatiche: piccole strutture a forma di fagiolo che fanno parte del sistema immunitario.
Antinfiammatorio: sostanza che riduce l’infiammazione nel corpo.
FANS: Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, una classe di farmaci che riducono dolore, febbre e infiammazione.
Streptococco: batterio che può causare infezioni alla gola e altre malattie.
L'articolo Come far passare in fretta il mal di gola: rimedi e consigli sembra essere il primo su InSalute.